Carrello

Il carrello è vuoto
outsider art comunicato stampa Pavia

OUTSIDER ART: ESPRESSIONE ARTISTICA DI LIBERTA' O DISAGIO, lunedì 24 novembre dalle ore 14.30 a Pavia, presso la residenza universitaria biomedica del Collegio Universitario Santa Caterina da Siena.
Intervengono Giorgio Bedoni, Bianca Tosatti, Johann Feilacher e John Maizels.
In mostra opere del Fondo Fabio e Leo Cei di August Walla, Johann Hauser, Oswald Tschirtner e degli altri creatori di Gugging.

A Pavia si inaugura una nuova importante mostra dedicata alle opere degli Artisti Outsider della Haus der Künstler del Museo Gugging e del bild.Balance Atelier di Vienna esposte con altre raccolte dagli anni '70 ad oggi. Walla, Vondal, Fischer, Wikidal, Katarina Savic sono solo alcuni degli autori le cui opere riunite nel Fondo Fabio e Leo Cei sono per la prima volta presentate al pubblico.
Un viaggio nella dimensione espressiva ed estetica di eccezione che mostra, senza filtri, quei fattori psichici naturali che sono alla base della creazione artistica e ne rivelano l’essenza originaria.
Non solo esposizione ma anche momento di riflessione profonda sui confini dell’arte, sull’essenza della creatività e sull’ambigua e complessa relazione tra l’essere umano e la sua opera. Un evento interdisciplinare che unisce pittura, oggetti, musica e poesia e indaga sul rapporto tra sofferenza psichica ed espressione artistica.

Ad integrare la visione e la lettura della mostra, la musica di una persona affetta da autismo, Simona Concaro, trascritta da Pierluigi Politi, docente di Psichiatria a Pavia e da Hanna Shybayeva che la eseguirà al pianoforte. Accanto a questa le composizioni poetiche di Ike Hasbani, anch’egli affetto da autismo. Entrambi gli autori vivono a Cascina Rossago (Ponte Nizza, in provincia di Pavia) prima fattoria sociale per le esigenze esistenziali ed espressive di giovani affetti da autismo.

Apre la giornata inaugurale un incontro aperto di approfondimento sull’Outsider Art nell’Auditorium "Maria Antonietta Sairani" della Residenza Universitaria Biomedica. Partecipano:

Prof. Sigfrido Boffi
Presidente della Fondazione Collegio Universitario S. Caterina da Siena
Prof.ssa Elisa Fazzi
Direttore della Residenza Universitaria Biomedica S. Caterina da Siena
Professore Ordinario di Neuropsichiatria infantile - Università di Brescia
Prof. Maria Pia Sacchi Mussini
Rettrice del Collegio Universitario S. Caterina da Siena

Prof. Francesco Barale
Professore Ordinario di Psichiatria - Università di Pavia
Prof. Giorgio Bedoni
Psichiatra, Docente dell’Accademia delle Belle Arti di Brera - Milano
Prof.ssa Gabriella Bottini
Professore Ordinario di Psicologia Fisiologica e Neuropsicologia - Università di Pavia
Prof. Pierluigi Politi
Professore Ordinario di Psichiatria
Responsabile del Laboratorio di Autismo - Università di Pavia
Dott.ssa Bianca Tosatti
Direttore MAImuseo - Sospiro (CR)

Prof. Ali Akay
Professore di Sociologia - Università Mimar Sinan di Istanbul
Prof. Johann Feilacher
Psichiatra, Direttore del Gugging Museum - Vienna
Dott. John Maizels
Storico dell’Arte
Direttore della rivista internazionale Raw Vision Magazine - Londra

Residenza Universitaria Biomedica
Fondazione Collegio Universitario S. Caterina da Siena
Via Luigi Giulotto 12, Pavia