"Outsider Art" approda a Bologna frutto della collaborazione tra Kinodromo e l’Istituzione Gian Franco Minguzzi - Bologna
L’Outsider Art indica un territorio creativo ampio e composito, dove si collocano lavori artistici di autori estranei ai percorsi di formazione accademica. Kinodromo racconterà alcuni di questi artisti marginali, anarchici, dallo stile spesso imprevedibile, attraverso la proiezioni di documentari brevi su GIOVANNI BOSCO, ORESTE FERNANDO NANNETTI e PELLEGRINO VIGNALI, per poi conoscere da vicino Marakanda, un laboratorio artistico che ospita adulti con disabilità psicofisica.
L’evento è in collaborazione con Sara Ugolini, docente di Psicologia dell’arte e studiosa di Outsider Art.
19.30 | PopCorn_Hour con Bertuccia mon amour (violoncello e synt)
21.00 | INIZIO PROIEZIONI
- Giovanni Bosco, Dottore di Tutto di ZEPstudio (Italia,2009, 23′)
- I graffiti della mente – N.O.F. 4 Moro Secco Spinaceo di Pier Nello Manoni, Erika Manoni (Italia, 2002, 20′)
- Vignali Mandarein – Il pittore, narratore e filosofo dell’Appennino di P. Cattaneo, M. Dautel, K. Kirchner (Ita/Ger, 2005, 29′)
- MARAKANDA – Arte e capacità in corso d’opera di Spartaco Capozzi (Italia, 2014, 16′)
A seguire:
Incontro con l’artista Maria Concetta Cassarà, la Cooperativa Open Group e il Laboratorio Marakanda
Info serata > http://goo.gl/wQ7R0L
www.minguzzi.provincia.bologna.it
www.kinodromo.org
COSTO: proiezioni 3 euro con tessera Kinodromo nuova stagione (3 euro) che si può fare direttamente al cinema