Ecco l'indice con autori e articoli della rivista O.O.A. n.6 ottobre 2013!
Nella sezione Shop è possibile acquistare il singolo numero al prezzo di 16 euro o l'abbonamento 2013/2014 al prezzo di 30 euro con spese di spedizione incluse: affrettatevi, il numero di copie è limitato!
formato: 16,5 x 22,5 cm
lingua: italiano
legatura: brossura filo refe
pagine: 184
prezzo: € 16,00 singolo numero, € 30 abbonamento annuale
ISSN: 2283-6616
INDICE
Editoriale di Eva di Stefano
Memorie
Una galassia lagunare. La Casa delle Girandole di Donato Zangrossi
di Giada Carraro
Esplorazioni
Un museo da marciapiede e il suo custode. Incontro con l'artista Fausto Delle Chiaie
di Naida Samonà
Inconsci urbani. Camelot e Gaetano Chiarenza
di Pier Paolo Zampieri
Le Macchine Possibili di Francesco Giombarresi
di Marco Mezzatesta
Focus
Dall'Arte Naïve all'Art Brut: la vicenda italiana
di Laurent Danchin
Approfondimenti
Arte Queer e trasformazioni di genere nelle opere di pazienti psichiatrici
di Thomas Röske
Per un ritratto dell'artista da cerbiatto. Autismo e creatività
di Marco Carapezza e Valentina Cuccio
Storie di confine
Casa d'artista: lo Junkerhaus di Lemgo
di Jürgen Scheffler
Arte e magia nelle visioni di Austin Osman Spare
di Marco Coppolino
Edward James fabbricante di sogni
di Giulia Ingarao
Report
La 'Collection de l'Art Brut' tra tradizione e innovazione. Intervista a Sarah Lombardi
a cura di Teresa Maranzano
Anteprima: un omaggio all'uomo-uccello Gustav Mesmer
di Lucienne Peiry
Una Guida alternativa per l'Universo. Riflessioni di un artista in visita alla Hayward Gallery
di Andrea Cusumano
Alla 55. Biennale di Venezia. Una visita al Palazzo Enciclopedico
di Giada Carraro
Borderline: itinerario d'arte tra normalità e follia
di Enrica Bruno
L'opera salvata: Casa-Museo Moschini a Tuscania
di Pavel Konečný