
Nell'ambito della rassegna editoriale “Di libri e di tesori”, che si terrà nei giorni 11, 12 e 13 ottobre a Palermo, s’inserisce l’incontro: "Chi sono oggi gli eretici dell'arte? Il caso di Annamaria Tosini"
Nella VII edizione di “Le vie dei tesori” s’inserisce una grande novità: “Di libri e di tesori”, rassegna editoriale ideata e realizzata da Navarra editore, nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2013 a Palermo.
L’ex complesso dei Teatini, oggi sede della Facoltà di Giurisprudenza, ospiterà editori regionali e nazionali e personalità di spicco del mondo delle arti e della cultura, che animeranno incontri e dibattiti, concentrandosi sul tema delle “eresie”, vecchie e nuove. In questo ambito s’inserisce l’incontro:
Chi sono oggi gli eretici dell'arte? Il caso di Annamaria Tosini
in collaborazione con l’Osservatorio Outsider Art
con Eva di Stefano e Daniela Rosi
Dalla vicenda di una “creativa pura”, esiliata dalla società, a una riflessione più generale sulle pratiche artistiche eterodosse: storie “eretiche” raccontate con parole e immagini da Daniela Rosi, direttrice dell'Osservatorio Nazionale Outsider Art dell'Accademia di Belle Arti di Verona e responsabile culturale del Centro di riabilitazione neurologica Franca Martini a Trento, ed Eva di Stefano, docente di Storia dell'Arte contemporanea e direttrice dell'Osservatorio Outsider Art presso l'Università di Palermo.
L’appuntamento è per sabato 12 ottobre alle ore 17:00, nell’Aula Chiazzese dell’ex complesso dei Teatini, via Maqueda 172, Palermo.